Febbraio 1, 2025

Il Tutor 3.0 è la più recente evoluzione del sistema di monitoraggio della velocità sulle autostrade italiane, introdotto per la prima volta nel 2005. Questo avanzato dispositivo non solo calcola la velocità media dei veicoli su tratti specifici, ma è anche in grado di rilevare una serie di comportamenti pericolosi, come sorpassi non consentiti, occupazione indebita delle corsie, guida contromano e il rispetto dei limiti di peso per i veicoli pesanti.

Recentemente, il Tutor 3.0 è stato installato su 26 nuove tratte autostradali, estendendo la copertura del sistema a un totale di 200 tratte in tutta Italia.

Questa espansione mira a migliorare la sicurezza stradale, riducendo il numero di incidenti causati dall’eccesso di velocità e da comportamenti imprudenti alla guida.

Il funzionamento del Tutor 3.0 si basa su una tecnologia avanzata che consente di monitorare in tempo reale il comportamento dei conducenti, garantendo un controllo più efficace e tempestivo delle infrazioni. La sua implementazione rappresenta un passo significativo verso l’adozione di soluzioni tecnologiche per la sicurezza stradale, con l’obiettivo di promuovere una guida più responsabile e consapevole tra gli automobilisti italiani.

Categories: News